Gaggio Montano (Bo)
Ca' di Fos
via Ronchidoso,731
coordinate GPS 44°11'47.45 N--10°55'44.66 E
53437029
info@agritirismo_cadofos.com
wwwagriturismo_cadifos.com
L'azienda
agricola biologica si trova in montagna a circa 800 metri sul
livello del mare. Si affaccia su una vista spettacolare
dell'Appennino, immerso nel profondo della valle del fiume Reno a
10Km dal parco regionale del Corno alle Scale e dalle storiche di
Porretta Terme.
Nella proprietà esiste un laghetto per la pesca alla trota adatto
per bambini, una piscina di 12 metri e un rifugio di montagna a tre
chilometri di distanza in una proprietà di 10 ettari, recintati come
fondo chiuso, dove si possono osservare animali selvatici, come
cinghiali, cervi e daini, nei diversi ettari di pascoli e boschi
ci sono sentieri contrassegnati percorsi CAI, la zona e’
attraversata dal percorso storico della linea gotica, della seconda
guerra mondiale.
Ci sono 2 ettari di piante di lavanda, La utilizziamo per fare
mazzetti di lavanda fresca, per confezionare sacchetti aromatici.
Con la lavanda si estrae l’olio per profumi, saponi e prodotti vari.Gran
parte del nostro cibo proviene dalla nostra azienda ad agricola
biologica, garantendo le migliori scelte. Tutti i nostri prodotti
vengono coltivati biologicamente.Abbiamo sempre allevato i nostri
animali (conigli,polli, anatre , ecc.) in pascolo biologico e tutti
i nostri prodotti sono coltivati senza l'uso di fertilizzanti
chimici.L'Azienda è di 15 ha. coltivati con erba medica, frutteto e
dedicati a pascolo e a bosco. Offre tutta la magnificenza dello
scenario montano integrato con servizi, divertimento e sana
gastronomia.
POSTI
CAMPER 3
Allaccio
elettrico NO - Carico Acqua SI - Scarico
NO
torna su
home
Pianoro (Bo)
IL Poggiolo
via Gorgognano,4
44°21'44.26 N - 11°23'18.50 E
051/6510208
info@agriturilpoggiolo.it -
www.agriturilpoggiolo.it
Nell'
incontaminata e verde val di Zena, l’agriturismo domina l’azienda
agricola biologica che lo circonda,offrendo un incantevole panorama
che spazia da San Lazzaro all’Appennino Tosco Emiliano. La nostra
posizione a 380 metri d’altezza, protetti a sud est dal Monte delle
Formiche e a sud dall’Appennino, ci regala un microclima fresco in
estate e più secco e temperato in autunno. Quando l’uomo incontra la
natura, o meglio quando la mia famiglia scopre e rileva “il
Poggiolo”, fondo incolto e abbandonato da circa 20 anni in
provincia di Bologna, sui colli pianoresi. Dopo tanta passione e
spirito di abnegazione, oggi l’azienda agricola è immersa fra campi
di erbe officinali(campi coltivati a lavanda),vigneti DOC colli
bolognesi coltivati biologicamente,olivi, percorsi boschivi e campi
di frumento e farro. Il podere, si sviluppa di anno in anno, fino a
divenire nei primi anni del 2000 anche fattoria didattica ; socio
di Montagnamica (Via del pane) , Marchio Isnart di Qualità Italiana
Ospitalità, affiliazione al progetto di cucina tradizione bolognese
DegustiBò e partecipante ad eventi come Fattorie Aperte, Sui colli
con gusto e Verisapori.Agli inizi del 2005 la tenuta compie
un’altra fase fondamentale aprendo la sala ristorazione e la sala
convegni/aula polifunzionale.
POSTI
CAMPER 8
Allaccio
elettrico NO - Carico Acqua NO - Scarico NO
torna su
home
Cesena (FC)
La stadera
via tessello 5000
44°5'43.22 N--12°8'59.39 E
0547/660000
azagrlstadera@libero.it
-
www.agriturismolastadera.it
L'
Agriturismo La Stadera, è una bella azienda di 8,5 ettari che, dalla
sommità di una splendida collina posta a cavallo delle valli del
Savio e del Bidente, domina tutta l'area circostante. La Stadera è
situata a soli 10 km da Cesena, in un contesto paesaggistico di rara
bellezza: è lontana da strade trafficate, da rumori e dalla vita
caotica di città. La Stadera è il luogo ideale per trascorrere
momenti di relax in assoluta tranquillità, pur conservando la
possibilità di raggiungere rapidamente le più belle località della
Riviera romagnola e dell'appennino tosco-romagnolo. In questo
contesto naturale, Barbara e Filippo vi aspettano per offrirvi i
prodotti della cucina tipica della nostra collina Romagnola in un
ambiente piccolo e familiare o per soggiornare all’aria aperta nelle
piazzole attrezzate dedicate all’agricampeggio.
sconto del 10%
su
tutte le tariffe (agricampeggio,ristorante)che non siano già oggetto
di altre promozioni nterne e su tutti i prodotti propriin vendita
all'interno dell'azienda.
POSTI
CAMPER 5
Allaccio
elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI
torna su
home
Forlì (FC)
GUIDO GUARINI MATTEUCCI
Via Minarda,2 loc.an Tome Tel.
0543476147
www.viniguarini.it--info@viniguarini.i
44°15’25.14 N—12°1’2.84 E
In
Romagna, nelle campagne forlivesi, e sulle colline
di Castrocaro sorgono i nostri vigneti. Siamo fieri
che la nostra storia sia legata da secoli a questo
territorio, e che i vini con il nostro nome
esprimano la generosità e franchezza della nostra
gente.
Così
dimostriamo che la tradizione può essere innovazione
e meritare il successo...L'emblema
di questa antica famiglia si trova raffigurato
nell'etichetta del Sangiovese Novello "EBE",
dall'inconfondibile profumo. L'immagine qui
riportata, è quella della mitologica coppiera degli
Dei, EBE, da cui il vino trae il suo nome.
A inizio
Ottocento, la Contessa Veronica Guarini commissionò
al famoso scultore neoclassico, Antonio Canova, la
statua in marmo che è oggi conservata presso la
Pinacoteca di Forlì, divenendo da allora simbolo di
questa famiglia.
In
cantina è possibile leggere una copia della lettera
di commissione. Nella
tenuta di pianura a S. Tomè, dove si trova
l'azienda, si coltivano le uve da cui si ricavano i
vini bianchi DOC, Trebbiano e Pagadebit;
quest'ultimo dal curioso nome di origine dialettale
che significa "Paga debiti", perchè, una volta,
grazie al raccolto abbondante di questi vigneti,
anche in caso di cattiva stagione, il contadino
riusciva a saldare i propri debiti al padrone che
gli affittava il terreno.Altri
due poderi dell'azienda, Ronco dei Sassi e Pratolino,
collocati sulle colline di Castrocaro a 250 metri
s.l.m., sono destinati, per i terreni
calcarei-argillosi e l'esposizione a Sud Est che li
caratterizza, alla coltivazione di vitigni tipici
della zona da cui si ottengono i vini di maggior
pregio, in prevalenza rossi:
- il Sangiovese,
tra cui spicca, nella produzione
aziendale, il pregiato MERO, un
sangiovese DOC invecchiato in
barrique, tonneau e acciaio per un
totale di 26 mesi;
- l'Albana,
vitigno autoctono della zona, che
potrete degustare nelle tre versioni
bianche, secco, dolce e passito
garantite dal marchio DOCG;
Modigliana (FC)
IL PRATELLO
Via Morana ,14 tel3351358728ww.ilpello.net
www.ilpratello.net--info@ilpratello.net
--n44°7’3.94N-11°48’11.20
E
L'azienda
agricola biologica “Il Pratello” sorge in comune di Modigliana (FC),
in una terra che fu Toscana, di cui, ancor oggi,
scorgiamo
le tracce in cipressi, ulivi, piccole badie, rari bassorilievi,
incisioni. Il Pratello estende i suoi terreni e i suoi vigneti nei
territori dell'antica Badia di Santa Maria in Raustignolo, ad
un'altitudine variabile da 400 a 600 mt. s.l.m. Qui, l'escursione
termica che si realizza tra giorno e notte, unite alla bassa
produzione per ceppo, permette di ottenere vini di grande struttura
dotati profumi intensi e persistenti e con impronta “territoriale”
molto marcata.'azienda
agricola biologica “Il Pratello” sorge nel comune di Modigliana
(FC), in una terra che fu Toscana. La nostra azienda fa parte del
progetto “I Colori della Romagna Toscana”, un'associazione senza
scopo di lucro, di privati cittadini che operano a vario titolo nei
settori agricolo, commerciale e artigiano, all'interno dei cinque
Comuni della Comunità Montana Acquacheta. Attraverso questa
associazione ci prefiggiamo come obiettivo di valorizzare il
territorio e le sue offerte turistiche tramite le produzioni
agricole e vitivinicole, le attività agro-alimentari ed
enogastronomiche di eccellenza ed i servizi nel quadro dì una
economia eco-compatibile e di valorizzare anche le nostre risorse
umane attraverso storia, cultura e tradizioni.
Situato ad un'altitudine variabile da 400 a 600 mt s.l.m.; il
Pratello estende i suoi terreni e i suoi vigneti nei territori
dell'antica Badia di S.Maria in Rustignolo.
L'escursione termica che si realizza tra giorno e notte, regala al
frutto della vite profumi intensi e persistenti che caratterizzano
il vino prodotto. Queste peculiarità, unite alla bassa produzione
per ceppo offre la possibilità di ottenere vini di grande struttura
e con impronta “territoriale” molto marcata.
POSTI
CAMPER 5
Allaccio
elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI
torna su
home
Anita (FE)
Prato Pozzo
Via rotta martinella 34/a
GPS 44°33'36.18 N--12°6'5.27 E
0532.801058 338.8460287
info@pratopozzo.com -
www.pratopozzo.com
Si
trova nelle Valli di Comacchio, nell'ambito del Parco del Delta del
Po.
Nella strutturazione dell'agriturismo, particolare cura è stata
rivolta alla compatibilità con l'ambiente, attraverso l'utilizzo di
materiali naturali e l'impiego per il riscaldamento e per l'energia
elettrica di impianti a pannelli solari.
È stato privilegiato l'aspetto didattico-divulgativo, ed attualmente
l'agriturismo è accreditato come Fattoria Didattica.
L'ospitalità è offerta in camere, appartamenti o bungalow, con
trattamento di mezza pensione o pensione completa; si può sostare
anche con camper, roulotte o tende nell'apposito spazio attrezzato.
carico SI - scarico SI - luce SI
capienza 12 camper
torna su
home
Campotto di Argenta (Ferrara)
Azienda Agricola
Agriturismo Oasi Naturale
Val Campotto
Strada Maria Margotti, 2
Tel. 0532 800 516 Cell. 338 691 30 66
agriturismo@valcampotto.it

L'Azienda Agricola - Agriturismo Val Campotto è situata al
centro del triangolo formato dalle città di Ferrara, Ravenna e
Bologna, nel cuore dell'oasi naturalistica delle Valli di
Campotto (stazione del Parco del Delta del Po) e dell'Ecomuseo
di Argenta.
In Val Campotto
abbiamo voluto far rivivere
i sapori tipici e le atmosfere del nostro passato. Nell'Azienda agricola che la famiglia conduce da
generazioni, nodo vitale del sistema idraulico di queste terre di
bonifica, alleviamo e coltiviamo nel massimo rispetto
dell'ambiente e secondo le tecniche dell'agricoltura integrata e
biologica.
Da questi prodotti, che
presentiamo anche nella nostra dispensa, nascono piatti gustosi
e genuini, come vuole la tradizione contadina. Vi invitiamo a
scoprirli all'interno della nostra casa, dove il calore
dell'ambiente, oltre che dai grandi camini, nasce da una storia
secolare, che potrete leggere nelle immagini e negli oggetti in
mostra alle pareti e nelle antiche credenze. Avervi nostri
ospiti sarà un grande piacere: vi aspettiamo.
torna su
home
Gambulaga (Ferrara)
Agriturismo "Ai due Laghi
del Verginese"
via Bargellesi 2
TEL 0532327328 - FAX 0532324007 - CELL 339.23.59.917
- Coordinate GPS
N44°44'51,70" E11°49'49,79"
Sitoweb
www.duelaghi.it/
e-mail :
info@duelaghi.comuelaghi.com
un oasi di natura e storia

L'agriturismo
offre a chi desidera trascorrere una vacanza in tranquillità
e in armonia con la natura la possibilità di
AGRICAMPEGGIO. Si accettano ovviamente gli
equipaggi in camper.
A disposizione degli ospiti bagni e docce, possibilità di
attacco elettrico.
Ristorante con cucina tipica emiliana aperto a pranzo e a
cena.
Centro benessere con sauna finlandese, bio sauna, bagno
turco.
Ai Due
laghi un'oasi di natura, storia e benessere…. Un posto speciale grazie
alle limpide acque e all' antica storia, testimoniata dal ritrovamento
di una splendida necropoli romana.
Un'oasi di benessere nella pace e nei suoni della campagna, il nostro
centro benessere sulle rive del lago vi farà vivere ore di piacevole
relax. Bello da vedere, buono da gustare, grazie ad una cucina
tradizionale con prodotti genuini della nostra terra. Accoglienza e
famigliarità e caldi ambienti vi faranno sentire a "casa". Ampie sale
polivalenti per festeggiare con noi ogni ricorrenza speciale.
Un posto speciale da vedere, gustare e vivere a 360 gradi…
POSTI
CAMPER 14
Allaccio
elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico
NO
torna su
home
Ostellato (FE)
VALLETTE DI
OSTELLATO
Via Argine Mezzano,1 tel.3472165388
www.atlantide.net/vallette--vallette@atlantide.net
44°44'34.98
N-11°58'0.40 E
Per
tutti i weekend di giugno sarà allestito un vero e
proprio maneggio, con la possibilità per adulti e
bambini di divertirsi e provare le attività a
cavallo,
organizzate in collaborazione con l'
Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Ippico
Montefano.
Dalle ore 9 alle 18 sarà
possibile sperimentare: battesimo della sella, con
avvicinamento al cavallo e piccola passeggiata all'
interno del maneggio (€ 5 a persona); lezioni per
adulti, ragazzi e bambini di 1 ora (€ 20 a persona
sopra i 14 anni, € 16 sotto i 14 anni); passeggiata
all' interno delle Vallette (€ 25 all' ora)IN BARCA
IN VALLE
Un affascinante percorso guidato in barca elettrica
alla scoperta di un’ area naturalistica unica e
suggestiva, valle S. Zagno.
Immersi nell’ atmosfera magica delle valli e
circondati dai colori e dai suoni della natura, i
visitatori, sia adulti che bambini, potranno
lasciarsi sorprendere dalla bellezza del territorio
circostante e godere della pace e della tranquillità
dell’ Oasi
SPECIALE
FOTOGRAFI
OASI CLICK
Per professionisti o semplici amanti
della fotografia le Vallette di
Ostellato rappresentano il luogo
ideale per veri scatti d' artista!
Ingresso ai capanni Pendolino e
Cormorano di Valle S. Zagno per
immortalare la natura in tutto il
suo splendore!
PRENOTA IL TUO
BARBECUE
Chi
desidera trascorrere un'intera giornata immerso nella natura
può fare pic nic nelle zone attrezzate con barbecue e prenotare la
zona barbecue/pic-nic preferita al costo individuale di 2,00 € per
la prenotazione. Alcune zone pic-nic sono fornite anche di gazebo, (disponibilità
da verificare al momento della prenotazione
POSTI
CAMPER
40
Allaccio
elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico
NO
torna su
home
Bosco Mesola (FE)
Ca ‘ Laura
Via Cristina ,70 tel.0533794372-3383815846calaura.it--in
www.calaura.it--info@calaura.it@calaura.it
44°52’27.53
N—12°14’25.35 E
Ai margini del Boscone della
Mesola e vicinissimo alle foci del Po di Goro, sorge
il complesso agrituristico Cà Laura:
un'occasione per un rilassante soggiorno a contatto
con
la
natura ed un ideale punto di partenza per le
escursioni naturalistiche nel Delta del Po.Il
Golf di Cà Laura è la
struttura ideale per i golfisti che desiderano
allenarsi durante le vacanze oppure per coloro che,
attratti da questo meraviglioso sport, decidono di
intraprendere i primi "swing". Cà Laura, infatti, vi
mette a disposizione un percorso da golf ed un campo
pratica regolamentare corredato di tutte le
attrezzature necessarie, quali postazioni con
tappeti sintetici, macchina distributrice di palline
e mazze di diversa misura per uomini, per donne,
bambini, sia per destri che per mancini.
Oltre alle strutture golfistiche, Cà Laura vi mette
a disposizione tutte le facilities dell'Agritursmo:
POSTI
CAMPER
6
Allaccio
elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico
NO
torna su
home
Lagosanto (FE)
Locanda il Varano
Via Valle Oppio,6 fraz. Marozzo
tel3296720868
www.locandailvarano.it--varano@deltatourist.it
N 44°-46'-54" E 12°-7'-27"
Il Varano è una
guest house
che nasce dalla voglia di far conoscere il bellissimo territorio del
Parco del Delta del Po offrendo ospitalità di qualità con la
cordiale accoglienza d ei
nostri luoghi. Arcangelo Lisi e il suo fedele team vi faranno
sentire come a casa per farvi trascorrere una vacanza piacevole,
all’insegna del relax, e se preferite l’enogastronomia il Delta è
ricco di produzioni d’eccellenza, ideale meta per enoturismo oppure
se siete amanti della cultura, delle passeggiate all’aria aperta, di
itinerari naturalistici, saremo lieti di aiutarvi a scoprire il
luogo sia con visite guidate che da soli.
g
la guest house
e locanda
è un' incantevole dimora nel Parco del Delta, un oasi di pace e
tranquillità immersa nel verde. Un posto unico, intrigante quel
tanto che serve a trasformare una vacanza o un week-end in un
momento di particolare significato.Un posto ideale per rigenerarsi
in totale relax, per ritagliarsi una parentesi romantica al di fuori
del quotidiano o per vivere l’esperienza vivace e rilassante del
Delta.
All’insegna di una
semplice ma raffinata eleganza e di un servizio cortese, mai
invadente.
La guest house
prepara anche colazioni, aperitivi e happy-hour all’aperto, ma anche
serate a tema o dedicate, con musica da piano bar e tanto altro.
Accanto alla
tguest
house
è
presente un'area attrezzata adibita alla sosta per Camper e Bus;
Possibilità di scarico acque reflue e carico acqua potabile;
piazzole di sosta con Colonnina predisposta con attacco luce e
acqua, accesso Internet WI-FI. È presente un vano Toilette completo
di: DOCCIA-LAVANDINO-WC,OFFERTA SPECIALE
Per gli equipaggi che intendono usufruire del Ristorante, la sosta
in Piazzola e l'uso dei servizi annessi saranno GRATIS
POSTI
CAMPER
34
Allaccio
elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico
si
torna su
home
Pompeano
Serramazzoni (MO)
Caseificio Santa Rita Soc.
Agr. Coop.
Via Pompeano, 2290/1
Tel.
+39 0536 95 01 93
Fax
+39 0536 95 02 18
Cell.
+39 339 59 93 103
Skype
santaritainfo - info@caseificiosantarita.com
- Sito
www.caseificiosantarita.com

Le
aziende socie del Caseificio Santa Rita, tutte a conduzione
familiare, si trovano in prossimità dei borghi di Pompeano e
Selva di Serramazzoni, sui primi rilievi dell'Appennino
Modenese. Un luogo incontaminato, tra i 600 e gli 800 metri
di altitudine, dove il rispetto per la natura ha sempre
guidato l'opera dell'uomo in agricoltura con la
consapevolezza che la tutela del territorio costituisce una
garanzia per la salubrità delle produzioni ed una ricchezza
per il futuro. L'amore per il posto in cui abitano e
lavorano ha spinto tutti gli allevatori soci ad applicare i
metodi dell'agricoltura e della zootecnia biologica dal
1996, seguendo con estrema attenzione tutte le fasi della
produzione, dai campi alla stalla.
POSTI
CAMPER ?
Allaccio
elettrico ? - Carico Acqua ? - Scarico
?
torna su
home
Fontanellato (Parma)
La Fattoria del
Boschetto
Strada del Pizzale 143
loc. Casalbarbato
Tel. 0521 825178 Cell. 338 9802543
info@lafattoriadelboschetto.it
www.lafattoriadelboschetto.it/

Offriamo
soste per i camper, ma non siamo attrezzati per le esigenze dei
camperisti, siamo anche a comunicarvi che il sabato sera e la
domenica a mezzogiorno abbiamo il ristorante aperto dove se vorranno
potranno gustare i piatti tipici della nostra tradizione.
POSTI
CAMPER 2
Allaccio
elettrico NO - Carico Acqua NO - Scarico
NO
torna su
home
Faenza (RA)
MONTEPIANO
Via san mamante,126 tel.0546642075
www.ninotini.com
–nini.tini@alice.it
44°12’54.87 N—11°54’38.63 E
Situata nelle prime
colline di Faenza, in prossimità della storica torre
di Oriolo , l' azienda Agricola Montepiano, produce
vino (rosso oriolo) e colture biologiche nel pieno
rispetto della natura e dell'uomo , da oltre 10
anni, nella terra di sua proprietà dagli inizi
del '900.
Da
sempre impegnata nel proporre nuove idee in ambito
culturale e turistico ha sempre mantenuto il suo
sguardo rivolto alla riscoperta del territorio e
delle tradizioni romagnole . Questo impegno ora è
certificato anche dal "Premio Ambiente"
assegnato nel 2008 dalla "Camera di Commercio di
Ravenna".
Vigneti e frutteti sono , la linea produttiva in
ambito biologico dell'azienda. Da poco si è agginta
la produzione dello zafferano, che ha fatto si che
l'azienda Agricola Montepiano , diventasse la prima
e unica azienda a produrre zafferano in Romagna. E'
inoltre possibile , su prenotazione,
degustare fantastici piatti al
C
Al convivio troverai Biancarosa ,
cuoca sopraffina e con asperienza trentennale,
pronta a cucinarti pranzi ,
cene , merende per
colazioni di lavoro o per feste
private come matrimoni , compleanni , o per
tutte le occasioni e le scuse che sei in grado di
escogitare per soddisfare il tuo palato ed i tuoi
sogni gastronomici.
Al "Convivio" possiamo
ospitare qualunque tipo di evento , celebrazione e
festa.
Sono assolutamente graditi i bambini ed i nostri
amici animali.
Però
ricorda Bianca rosa cucina...
SOLO SU PRENOTAZIONE!!!VIVIO
.
TI ASPETTIAMO ...ALLA NOSTRA TAVOLA !
Nino e Biancarosa
POSTI
CAMPER
6
Allaccio
elettrico NO - Carico Acqua NO - Scarico
NO
torna su
home
FAENZA (RA)
La Sabbiona Azienda Agricola
via Di Oriolo, 10
Tel.(0039)
0546/642142 - FAX: (0039) 0546/642355
e-mail:
info@lasabbiona.it
GPS 4413'35.31 N--11°54'54.82 E
h

Diamo la possibilità di
parcheggiare gratuitamente ai camperisti, non abbiamo
area attrezzata, ma un parcheggio adiacente alla nostra
azienda. La SABBIONA è
situata in posizione panoramica sulle splendide colline che
circondano l’antica Torre di Oriolo dei Fichi, nel cuore della
Romagna, a pochi chilometri da Faenza. L’azienda dispone di 28
ettari di terreno, 12 sono destinati ai vigneti, nella restante
parte si coltivano cereali, frutta e scalogno di Romagna
In questo territorio
ricco di arte e di storia, la famiglia Altini desidera
conservare gli antichi sapori e tradizioni , offrendo ospitalità
in un’antica dimora rurale, ristrutturata in armonia con il
passato e i confort del presente.
POSTI
CAMPER 3
Allaccio
elettrico si - Carico Acqua si - Scarico
si
torna su
home
Faenza (RA)
Azienda Agrituristica Quinzan
via Castel Raniero, 6
cell: 339 7261421 fax: 0546 26588
www.quinzan.it -
quinzan1@alice.it

Come Raggiungere l'azienda:
A
Faenza seguire le indicazioni per Brisighella-Firenze.
Appena usciti
da Faenza, girare a destra per Castel Raniero, passando sotto la
ferrovia.
L' azienda si trova 300 metri a destra di fronte a Villa Rotonda
POSTI
CAMPER ?
Allaccio
elettrico ? - Carico Acqua ? - Scarico ?
torna su
home
Reda di Faenza (RA)
Agriturismo Il Contadino
Telamone
ORTO NATURALE - PERMACOLTURA
Agriturismo dell'Azienda Agricola Palombi
Via Sacramora 12, - 338 4689855 339 7242643
info@ilcontadinotelamone.it

Llanura
es un dolor pobrissimo. Così scriveva Luis Borges in una sua
celebre poesia. Nella frase l'essenza stessa della pianura, che
non è solo un luogo ma uno stato mentale. Il fascino della
pianura è solitudine e senso di appartenenza, senso
dell'abbondanza e idea di assenza, è testimonianza di una
millenaria civiltà rurale tutt’ora fatta di grandi aree
coltivate, è un'esperienza che lascia sempre una traccia e che è
necessario sperimentare.
Il contadino Telamone si trova in pianura, nelle immediate
vicinanze della collina e sulla via del mare Adriatico,
all’interno dell’Azienda agricola di famiglia.
Il servizio di ristorazione è fatto con prodotti rigorosamente
coltivati in azienda.
E’ spazio ideale per festeggiare compleanni, cerimonie ed
organizzare eventi.
POSTI
CAMPER ?
Allaccio
elettrico ? - Carico Acqua ? - Scarico ?
torna su
home
Bagnacavallo (Ra)
LA RONDINE
Via Boncellino 178 tel.054569262w.fattorialarondine.it--s
www.fattorialarondine.it--sauro.rossini2013@libero.ituro.rossini2013@libero.it
44°23’37.10
N—11°59’26.50 E
L’amore profondo per le nostre tradizioni e per la
natura, sorretti da una ferma convinzione di volere
fare conoscere anche ad altri un certo stile di vita
sano
e sincero, ci hanno portato ad aprire al pubblico la
nostra Fattoria e ad ampliare ulteriormente
l’offerta di prodotti alimentari sani e genuini. Da
un normale allevamento abbiamo deciso di creare un
ambiente conviviale e multifunzionale che consente
di provare l'esperienza della vita di campagna.La
nostra famiglia alleva la razza bovina romagnola con
passione fin dal lontano 1924, quando i fratelli
Gregorio e Domenico presero a condurre come mezzadri
i terreni della famiglia Geminiani nelle campagne di
Bagnacavallo, qui allevarono questa razza generosa e
rustica per il lavoro nei campi. Nel 1929 la
famiglia cambia podere, sempre nelle vicinanze di
Bagnacavallo, dove continua ad allevare la razza
bovina romagnola. Ed è qui che durante la seconda
guerra mondiale la nostra famiglia subisce i soprusi
delle truppe naziste che requisiscono 11 su 13 dei
nostri capi, ma dopo la guerra la seconda
generazione, Giuseppe, Paolo, Francesco e Gioacchino
prendono in mano l'azienda e ricostituiscono
l'allevamento selezionando i capi per il consumo
della carne. Nel 1968 la nostra famiglia impianta il
suo allevamento nei terreni dell'attuale Fattoria La
Rondine, di cui diverrà proprietaria nel 1992.
POSTI
CAMPER
20
Allaccio
elettrico si - Carico Acqua si - Scarico
si
torna su
home
Mandrio di Correggio (Reggio Emilia)
Azienda Agricola Gelosini
s.s. Società Agricola
via Centododici n. 6 a
Tel./Fax: 0522-699264 e-mail:
info@gelosini.com Sito web:www.gelosini.com
Coordinate : 44° 48'00.55'' N
10° 47'32.33'' E
ligure.it/IT/celle-ligure-agriturismo-cele.k7c11h994.htm

Siamo
un'azienda agricola a gestione famigliare situata nella
bassa pianura reggiana.
L'azienda ha un'estensione di 45 ettari e l'attività
principale è la viticoltura per la produzione di uva
Lambrusco.
Le altre attività consistono nella trasformazione delle uve
per una piccola produzione di vino e aceto balsamico,
apicoltura, coltivazione di frutta e verdura di stagione,
nonché l'attività di fattoria didattica.
Il punto vendita si trova in via Bedollo n. 34 a Fabbrico
(Reggio Emilia) sulla strada provinciale Fabbrico-Rolo.
Il costo per i
camperisti è a zero €uro compreso di allaccio
elettrico e servizi igienici con doccia calda,
non c'è obbligo di acquisto. Il piacere è
tutto nostro se ci venite a trovare.
Per informazioni 335
5623946 Cristiano
Venite a trovarci !!!
POSTI
CAMPER 6
Allaccio
elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico
SI
torna su
home
Passano di Coriano (RN)
TENUTA SANTINI
Via Campo,
33
/info@tenutasantini.com
http://www.tenutasantini.com
tel. 338
1149085 - 0541 1613000 GPS N 43.958492 E 12.587025

LA CASA COLONICA DELLA TENUTA SANTINI
Figlia della più genuina tradizione contadina, la
casa colonica rappresenta nel migliore dei modi l’edilizia rurale tipica
delle nostre campagne.
Il portico e il grande terrazzo sovrastante dominano
l’aia di una volta ed è solo il preludio a quello che forse è l’ambiente
più caratteristico: la stalla dei buoi.
L’azzurro delle pareti è solo una copia di quello
originario, mentre gli altri colori sono tutta farina del nostro sacco.
Oggi la vecchia stalla è un po’ la stanza dei bottoni
ma anche il salotto della Tenuta.
Contattaci per visitare la Tenuta Santini
POSTI
CAMPER ?
Allaccio
elettrico ? - Carico Acqua ? - Scarico
?
torna su
home
Coriano (RN)
Fattoria Mula D’Oro
Via Dell’Olmo ,10 loc Mulazzano tel.0541729101.viniromgnoli.it-
www.viniromagnoli.it-- info@viniromagnoli.it-
info@vingnoli.it
43°58’8.64
N—12°31’53.60 E
Le esposizioni dei singoli vigneti di uva rossa
sono state scelte sapientemente dalla
famiglia Polidori nel corso degli anni e
dello sviluppo aziendale della popolare
Fattoria Mula d'Oro.
Per
l'ottimale coltivazione delle uve di varietà
rosse, sono state scelte le coste sud
e sud-est dei crinali di proprietà, in modo tale che
quest'uva benefici al massimo della luce e del
calore del sole, affinché la maturazione ed il
sapore dell'uva venga esaltata. La famiglia Polidori
dell'agricampeggio a Mulazzano di Coriano
vicino Rimini, per l'ottimale crescita dei
vigneti ad uve rosse, ha tenuto in considerazione
anche lo stress idrico al quale vengono sottoposte
le piante in queste zone che sono caratterizzate da
terreni argillosi - calcarei notevolmente drenanti.
Per quanto riguarda i vigneti a uva bianca,
sono stati reputati migliori i versanti con
esposizione nord-est e nord-ovest, i quali essendo
caratterizzati da una forte presenza di argilla e
calcare riescono, grazie alla ridotta esposizione ai
raggi solari, a proteggere gli aromi delle
uve.
Nell'ottica di un continuo mantenimento delle
tradizioni delle Produzioni di vini Doc,
sani, genuini e tipici, vengono rispettate
le antiche pratiche di vinificazione tramandate
dalle precedenti generazioni.
Nello stesso tempo la voglia di rinnovare sia
tecnologicamente che commercialmente la struttura
aziendale, fa in modo che la fattoria la Mula d'Oro
sia sempre pronta ad affrontare le nuove esigenze di
mercato, facendo arrivare al consumatore finale il
profumo dei ricordi sempre attuale.
POSTI
CAMPER
8
Allaccio
elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico
SI
torna su
home
|