Offagna (AN)
Le Vergare Traversa Massa ,3 TEL.0717107036 agriturismolevergare@alice.it--www.agriturismolevergare.com https://www.facebook.com / 43°31’24.55 N—13°27’21.89 E
Sotto la Rocca di O ffagna a m.250 s.l.m. in una meravigliosa valle con lo sguardo a sud-est verso il mare, il casolare rustico del fine 800 è stato interamente ristrutturato con molto recupero dei materiali originali, ricavandone l’abitazione della famiglia a p. superiore e al p. terra i servizi e le sale per la prima colazione, per il consumo dei pasti esclusivamente della tradizione contadina e per il ritrovo. Gli ospiti del nostro Agriturismo avranno la possibilità di visitare il Castello Pallotta con un biglietto ridotto, al costo di 6,00 € a persona (anziché 8,00). Il costo del biglietto d’ingresso è comprensivo di visita guidata in lingua italiana. Per gli ospiti stranieri sono fornite audio guide, senza supplemento al costo del biglietto, disponibili in: inglese, francese, olandese, ucraino, tedesco, spagnolo, portoghese, polacco, greco e russo.
La riduzione viene applicata solamente ai visitatori che NON usufruiscono già di una riduzione. Clicca qui per vedere il dettaglio dei costi dei biglietti http://www.castellopallotta.com/info-contatti/Per usufruire della riduzione sarà sufficiente richiedere l'apposito "coupon" da compilare.
Le riduzioni verranno applicate direttamente in biglietteria. POSTI CAMPER 2 Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home |
Monte San Vito (An) Il Frutteto del Monte via Malviano A,11 333/8614869 brandocla@iol.it www.parcoilfruttetodelmonte.it coordinate GPS 43°37'20.89 N--13°15'3.89 E

Rompere la quotidianità, respirare, ammirare, camminare, correre, rincorrere, saltare, giocare, guardare, toccare, palpare, scegliere, cogliere, mangiare, bere, assaporare, gustare, comprare, riposare, ascoltare, comunicare, soggiornare, riposarsi, rilassarsi, ossigenarsi, rigenerarsi, ricrearsi, imparare, capire, insegnare, formare, ricordare, ritornare alle origini.........
L'azienda ha riscoperto "l'autoraccolta della frutta" di Biblica memoria; permette ai suoi visitatori l'emozione di raccogliere la frutta biologica direttamente dagli alberi, la cui chioma grazie ad un'apposita potatura parte da terra e si innalza fino ad altezza d'uomo; in pratica i nostri alberi sono accessibili anche ai bambini. Il Parco dispone di 5 camere, 2 appartamenti bilocali, area camper e tende per 12 piazzole, lago per pesca sportiva, ristorazione tipica con prodotti biologici, e tanta tanta frutta presentata in tutti i modi. POSTI CAMPER 15 Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home
Castelplanio (AN) Sant'Anna via Sant'Anna,11 Tel.368637256--0731814104 aletranqui@libero.it/csjesi@libero.it--www.agrituristsantanna.com 43°29’43.91 N—13°5’32.00 E Si può sostare su un'area di prato con roulotte, caravan, tende, dove le piazzole sono fornite di attacco elettrico, rifornimento di acqua potabile, illuminazione notturna, servizi igienici, lavatoi per stoviglie e biancheria.
Nell'area campeggio è possibile soggiornare in una casetta mobile dotata di cucina e due camerette. Inoltre nella nostra azienda per i più sportivi è possibile svolgere attività sportive come jogging, mountain-bike, tennis-tavolo, biliardino e passeggiate nelle verdi colline marchigiane. POSTI CAMPER 10 Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico S torna su home
|
Filottrano (An) Biologico la Roverella via San Pietro,37 Tel.0717222178--3335825144 info@laroverella.it--www.laroverella.it 43°27’56.30 N—13°20’42.86 E 
Benvenuti alla Roverella!Sin dalla sua nascita, l'Agriturismo La Roverella ha puntato sull'Agricoltura Biologica, cioè su tutte quelle forme di coltivazione che tendono a valorizzare e conservare i sistemi biologici produttivi, senza il ricorso a sostanze chimiche di sintesi. Cucina tradizionale o vegan. Perché?Per vivere e far vivere i nostri clienti a maggior contatto con la natura, per minimizzare l'impatto ambientale, per offrire i veri prodotti del terreno e dell'ambiente, per tutelare il territorio. una doviziosa cura per gli allevamenti, ma che lo staff dell'Agriturismo persegue con convinzione e successo: la Roverella, infatti, è certificata dall’Organismo di Controllo per l’Agricoltura Biologica “Suolo e Salute, Sosta gratuita con consumazione 1 pasto o acquisto prodotti
|
Un percorso duro da intraprendere ogni giorno, che richiede la massima attenzione alle coltivazioni, Capienza in forte pendenza N.3 CAMPER Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home
Matelica (MC)
Agricampeggio CERQUE GRANNI
TEL.073786437 3288180504
. Vocabolo Terricoli,253
|
|
cerquegranni@libero.it--www.cerquegranni.it
43°14’29.89 N-12°58’42.53 E
NOTA DELLA
STRUTTURA
L'aL'agriturismo Cerque Granni
si trova presso la cittadina di
Matelica, in provincia di
Macerata, nella vallata del
fiume Esino e a pochi chilometri
dal confine con l’Umbria. La
struttura ha al suo interno un
ristorante
biologico, un punto vendita ed
offre la possibilità
dell’agricampeggio per chi ne è
appassionato. L’agriturismo è
entrato nel mondo del biologico
nel 1997, con la produzione e
vendita di legumi, cereali,
ortaggi, frutta, confetture,
vini e spumanti. L’agricampeggio
a Cerque Granni, circondato dal
verde e da alberi secolari, è
costituito da 4 piazzole con
elettricità, acqua ed
illuminazione. Il piatto forte
dell’agriturismo – in tutti i
sensi – è il ristorante, che ha
25 coperti e si caratterizza per
i suoi piatti tipici della
tradizione culinaria delle
Marche, preparati con prodotti
biologici e di stagione;
particolare attenzione viene
posta per i celiaci e per coloro
che hanno intolleranze
alimentari.
N.4 CAMPER
Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home
|
Matelica (MC) Country House Salomone Località Salomone, 437 -tel. 339 2357888 - info@salomone-matelica.it - http://www.salomone-matelica.it/ 
Immerso nel verde dei vigneti del Verdicchio D.O.C. di Matelica, località Salomone è uno dei luoghi più belli del territorio comunale sia per il panorama che per le bellezze naturali che offre, ed allo stesso tempo è comodissimo da raggiungere perche dista solamente 700 metri dalla strada provinciale 256. Area Camper con una capienza di 40 posti circa, è stata realizzata nella zona più panoramica del luogo completamente recintata e illuminata, con vista su tutta la vallata, con servizio di acqua, luce ed immondizia. E’ un’oasi di pace e tranquillità nel verde delle colline matelicesi, ad un’altezza di 500 m. circa slm. Il prezzo della sosta notturna è di € 7,00 a camper qualunque sia il numero degli occupanti, compreso allaccio acqua e energia elettrica. La sosta gratuita è prevista per tutti gli equipaggi che spendono più di 50,00 €uro presso il nostro negozio di prodotti tipici o presso il ristoro rurale. POSTI CAMPER 30 Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home
Pianello Vallesina(Ancona) Fattoria Agrituristica La Collina delle Streghe Via San Giorgio, 2 tel.0731 700 951 - cell:329 234 5388 email pierfrancoluigi@virgilio.it Sito: www.lacollinadellestreghe.com 
Superstrada 76 uscita Castelbellino dopo 600 mt. a sinistra entrare nell'abitato di Pianello. Subito girare a destra superando la chiesa. Avanti 900 metri lungo via San Giorgio La Collina delle Streghe è un agriturismo nato nel 2005, alle cui spalle c'è un'ampia azienda agricola biologica, dalle produzioni diversificate. Vari servizi sono disponibili, dalla ristorazione alla vendita di prodotti aziendali, dall'organizzazione di ricevimenti all'uso di mountain bike e quad, dai giochi per bambini alle passeggiate a cavallo. Agli ospiti è data la possibilità di cogliere direttamente, e gratuitamente, dalle piante dell'azienda, frutta e verdure per il consumo giornaliero. Ospitalità a costo zero. POSTI CAMPER 4 Allaccio elettricoSI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home
Fossombrone (Pesaro Urbino) RANCO Azienda Agricola di Simona Pagini Località San Piero in Tambis Tel. 0721/824564 - 3388502953 savellipaolo@libero.it periodo d'apertura : Annuale
Dalla A14 uscire a Fano, prendere la strada 3 e uscire a Fossombrone, seguire per il campo sportivo e girare a sinistra per Villa Palombara Ai confini della riserva naturale delle Cesane, in un ambiente che ben si presta ad escursioni sia a piedi che a cavallo o in mountain bike.
POSTI CAMPER ? Allaccio elettrico ? - Carico Acqua ? - Scarico ? torna su home
Piobbico (PU)
CA
LICOZZO
Loc. Licozzo
TEL.3334648720
www.agriturismocalicozzo.it-info@agriturismocalicozzo.it
43°36’51.00N—12°29’8.00E
L’azienda, a produzione biologica, si estende per circa 70 ettari, di cui 30 a seminativo, 20 di bosco e 20 di pascolo. I seminativi sono suddivisi in erba medica e orzo, necessari per l’alimentazione del bestiame aziendale.Il pascolo in altura (1000 metri) in zona Monte Montiego, è un pascolo naturale con le erbe tipiche delle montagne dell’Appennino Umbro Marchigiano, indispensabile per l’alpeggio estivo del bestiame. Il tipo di alimentazione totalmente biologica e genuina fa le carni un po’ più rosse e saporite ma comunque tenere e gustose, caratteristica particolare del nostro allevamento. L’azienda comprende anche l’allevamento di 40 capi di ovini e di qualche capo suino, da cui poi si ricavano prodotti tipici come prosciutto, lonza, salame, salsicce ecc.L’allevamento è costituito da bovini di razza marchigiana, iscritta al libro genealogico e bovini di razza pezzata rossa, per un totale complessivo di 50 capi. Il bestiame per i sei mesi invernali rimane in stalla alimentato con i foraggi aziendali e i restanti sei mesi viene portato in alpeggio nei pascoli di proprietà. Prezioso angolo dell’ Azienda è la tartufaia di nero pregiato (pianello) che conta 1500 piante: roverelle, cerri, carpini e noccioli.
Strada stretta, sosta gratuita se si acquistano prodotti
POSTI CAMPER 4 Allaccio elettrico si - Carico Acqua si - Scarico si torna su home
|
|
-
|
|
Tolentino (Macerata) Agriturismo Colle Regnano C.da Casadicristo,11 07339676691--3351278072 agriturismo@colleregnano.it--www.colleregnano.it 43°10’2.00N—13°18’24.00E
Sarete accolti con cordialità e con un segno di benvenuto; a richiesta vi faremo conoscere l’azienda agricola ed il suo funzionamento e potrete avere materiali
informativi riguardanti il territorio, i prodotti tipici, le tradizioni e la cultura locale. Saremo lieti di offrirvi dettagliate informazioni, telefoniche o scritte, sui prezzi, sui servizi agrituristici, sull’azienda e la sua collocazione territoriale, sui percorsi consigliabili per raggiungerla. Avremo massima cura nel garantire la pulizia e l’ordine dei locali, la manutenzione degli edifici, l’igiene nella preparazione dei pasti, per assicurare il vostro benessere e la vostra sicurezza durante il soggiorno o nell’esercizio di eventuali attività ricreative e sportive. Intendiamo valorizzare la tradizione gastronomica del territorio, la genuinità, la tipicità e la qualità dei prodotti; per questo, sulle nostre tavole troverete prevalentemente i prodotti aziendali o di altre aziende agricole della zona. Nella preparazione dei piatti impiegheremo ingredienti stagionali e ricette tradizionali, per guidarvi nella riscoperta degli antichi sapori della cultura contadina (Dizionarietto delle Tradizioni e del Mangiare). Ci impegniamo, nella somministrazione e commercializzazione dei prodotti alimentari, a perseguire la tipicità e genuinità ed evitare la presenza di OGM e da essi derivati. Intendiamo tutelare e diffondere la conoscenza del grande patrimonio enologico italiano, nel rispetto della diversità geografica e delle tradizioni produttive. Potrete quindi gustare la nostra produzione di pregio, DOC, DOCG e ad indicazione geografica, proveniente dall’azienda o dalla regione o zone vitivinicole contigue.
POSTI CAMPER 6 Allaccio elettrico si - Carico Acqua si - Scarico si torna su home
Cingoli (Macerata) I MORI Agriturismo Country House via Pettovallone 1 Tel. 0733 615319 Cell. 320 1541301 e-mail: info@imori.net sito: www.imori.net 
€ 10,00 a equipaggio elettricità e acqua Per arrivare da noi: dall'A14 Bologna-Taranto, uscire al casello "Ancona Nord" ed imboccare la superstrada per Roma e proseguire per 16 km circa. Prendere poi l’uscita Jesi Ovest-Cingoli e proseguire per Cingoli sulla SP 502 per altri 14 km circa. Giunti alla frazione Mummuiola di Cingoli proseguire per Strada o Villa Strada e dopo aver percorso altri 5 km in direzione Filottrano, si arriva in Loc. Pettovallone, 1. Da Mummuiola in tutti gli incroci frecce indicatorie de "I MORI" vi guideranno fino all'Agriturismo. POSTI CAMPER 2 Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico NO torna su home
S. Severino Marche (MC) L'isola che non c'era localita Isola ,58 345 /2943967 - GPS 43.340957 N 13.148671E info@lisolachenoncera.eu - www.lisolachenoncera.eu 
Il desiderio di migliorare la qualità della nostra vita e ristabilire un contatto con la natura ci hanno spinto alla ricerca di un luogo ideale tra le colline marchigiane. L'agriturismo L'Isola che non c'era nasce per realizzare questo sogno e si trova nel cuore della nostra regione d'adozione.Abbiamo ricostruito l’antica casa colonica secondo tecniche di bioedilizia e, grazie all’impiego di materiale di recupero e naturale abbiamo cercato di restituire l'originario stile rustico marchigiano. Sebbene non più consacrata e destinata ad altro uso abbiamo anche rimesso in piedi la vecchia pieve. Al momento siamo in grado di offrire un servizio di pernottamento e prima colazione con prodotti genuini locali. Per chi ama la vita en-pleinair qui può trovare una comoda area sosta per camper e caravan con 3 piazzole attrezzate con corrente elettrica e possibilità di carico e scarico acqua. Agli ospiti offriamo anche l'uso di un comodo bagno con doccia.
capienza n.3 camper carico SI / scarico SI / luce SI torna su home
Cingoli (MC) Fattoria B&B Ziamelia C.da Colognola 29/a tel.3398826762 GPS.43°24'34.60 N-13°9'52.13 E www.ziamelia.it--daniela@ziamelia.it Ziamelia, nelle Marche sulle colline del vino “Verdicchio-DOC” tra Jesi e Cingoli, è un podere a conduzione familiare dove Daniela e Mario vivono e si prendono cura dei loro animali: 4 tranquilli cavalli, 1 tenera cagna, 1 simpatico gattino e le loro galline. Adatto per famiglie con bambini e amanti della natura, si accettano cani. Daniela e Mario nel 2000 si sono trasferiti da Milano nelle Marche con i loro cavalli che utilizzavano per la scuola di equitazione e turismo equestre. Nel podere acquistato e ristrutturato hanno avviato un'attività di ospitalità turistica a cui hanno dato nome Ziamelia in ricordo di una persona molto importante nella loro vita.
Troverete un ambiente familiare, tranquillo e rilassante e potrete godervi la vista delle colline che ci circondano con vigneti, oliveti e campi coltivati. Sarete accolti festosamente dalla nostra cagna Luna e dal simpatico gatto Trebbia. Se vorrete potrete familiarizzare con i nostri cavalli Chamsa, Ketty, Sasy e Sunny partecipando a brevi corsi teorico pratici di avvicinamento al cavallo. PIAZZOLE 4 Su fondo misto erba/ghiaia, attacco luce, pozzetto di scarico, rifornimento acqua, possibilità di doccia. Questo servizio è disponibile solo per amici e parenti degli ospiti di Ziamelia torna su home
Monteurano (Fm) Agriturismo Delle Rose C.da San Pietro,9 GPS.43°12'056 N—13°38'440 E Tel. +39.0734.840333 – Cell. +39.333.4190279 www.agriturismodellerose.it info@agriturismodellerose.it Un’occhiata dalla soglia o dalle finestre dell’Agriturismo delle Rose per rendersi conto Basta un’occhiata dalla soglia o dalle finestre dell’Agriturismo delle Rose per rendersi conto della bellezza del paesaggio paesaggio Fermano. Fra le dolci colline che circondano l’agriturismo spicca, nelle immediate vicinanze, Monte Urano, caratterizzato da un delizioso centro storico e da una bellissima piazza su cui si affaccia la chiesa di San Michele Arcangelo.Fermo - Marche -Piazza a pochi chilometri di distanza, Fermo, città antica ricca di storia e di cultura, ma anche provincia industriale, commerciale e agricola, ubicata sul punto più alto di un colle tra le basse valli dei fiumi Tenna ed Ete Vivo. Si articola in due parti: la zona storica, costruita sulla sommità e attorno al colle Sabulo, rimasta pressoché identica nei secoli rispetto alle sue prevalenti origini medievali, ed una zona nuova. Nell’area più elevata del complesso urbano svetta Ai piedi di Fermo, il mare. Il territorio della cittadina si estende per 124 km quadrati e arriva a comprendere 5 km di litorale a sud di Porto San Giorgio (località Marina Palmense) e 4 km di litorale a nord (località Lido di Fermo, Casabianca e Lido San Tommaso). Poco distante, un’altra località balneare di notevole importanza: Porto Sant’Elpidio.
Capienza n.5 camper Luce SI--carico SI --Scarico No
torna su home
Grottazzolina (FM)
Agriturismo Al Fiume C.da Fonte Carrà,26
43°6’24.22 N-13°34’39.67 E
tel.3476957115-0734224536 www.alfiume.it--info@alfiume.it https://www.facebook.com/agriturismoalfiume
|
Gli
amanti del turismo all'aria aperta possono godere di una zona attrezzata
ad Agricampeggio molto particolare, con quattro piazzole di
sosta, ampie e dotate di tutti i servizi, ben ombreggiate ed adatte sia
alle tende che alle caravan e ai camper. Ciascuna è dotata di un blocco
servizi privato e per tutti è disponibile un frigorifero comune, per i
camper carico acqua e pozzetto di scarico. La vecchia stalla è stata
restaurata e trasformata in ampio soggiorno comune con cucina, WC,
camino e TV. La sistemazione esterna ha sfruttato e valorizzato
l'ambiente preesistente caratterizzato dalla presenza di alcuni grandi e
vecchi alberi propri dell'ambiente fluviale (salici, pioppi, gelso rosa,
acacie) in grado di fornire un ideale riparo dalla calura estiva.
|
capienza n.4
Luce SI--carico SI --Scarico SI |
torna su |
home
|
|
|
|
|
SASSOFERRATO (AN)
|
Azienda Agrituristica VALDIFIORI |
Loc. Torre di Murazzano - 60041
Tel.
0734224536 |
+39 (0)732 959203 cell. +39 333 7666514
e mail info@valdifiori.it sito: www.valdifiori.it/
A partire dal 1 maggio 2015 l’ Agriturismo Valdifiori è aperto e gli ospiti sono i benvenuti. Sia la pensione che il ristorante saranno operativi. A partire da giugno il ristorante sarà aperto anche per gli oaspiti esterrni. Tuttavia il 2015 sarà ancora un anno di lavori per l'agriturismo. Ciò significa che l'azienda non offrirà una gamma completa di prodotti e si dovrà rivolgere ad altre aziende biologiche per acquistare parte dei prodotti di cui necessita, inclusa la carne. Naturalmente acquisteremo il nostro bestiame e ci muoveremo il più rapidamente possibile per poter coltivare le nostre verdure, frutta e sapori in azienda.
Il progetto della piscina deve rimanere accantonato per quest’anno: abbiamo bisogno di tempo per identificare il posto più bello e adatto. Questo vale per altri progetti che abbiamo per l'agriturismo, progetti che saranno sviluppati ed eseguiti negli anni a venire.
Ma la natura è rigogliosa, la zona è bella e invita a piacevoli escursioni e noi faremo del nostro meglio per garantirvi un piacevole e rilassante soggiorno. POSTI CAMPER 6 Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home
Urbino Alla Corte Della Miniera via Miniera10 Loc.Miniera Santa Barbara tel.0722345322. info@cortedellaminiera.it--www.cortedellaminiera.it 43°47’0,11 N—12°35’25.35 E La La storia del passato al presente Con una intelligente operazione di riconversione, l'antica miniera di zolfo di Urbino, attiva per un secolo e fonte di lavoro per oltre cinquecento operai, si è trasformata, sotto la guida attenta ed esperta del Prof. Egiziano Piersantini e del figlio Michele, in una realtà dove si coniuga mirabilmente arte e natura.
I forni di fusione seminterrati sono diventati laboratori d'arte, sala di proiezione, biblioteca; le strutture esterne, edifici e campi lavoro, sono oggi centri di accoglienza, di ristorazione, di pratica sportiva. Tutti i valori del luogo sono stati esaltati da un lavoro di ristrutturazione eccezionale e dal successivo insediamento di un Centro Artistico unico nella sua formula: nasce così La Corte della Miniera.Trascorrere un week end o una vacanza alla Corte della Miniera è un'occasione unica, sia dal punto di vista naturalistico che sportivo, per gli adulti ma anche e soprattutto per i bambini, dove potranno entrare in stretto contatto con i nostri asinelli o divertirsi nella piscina all'aperto. In mountain bike su e giù per le colline Per gli appassionati di mountain bike che desiderano alloggiare nel nostro agriturismo per una sosta rinfrescante e rigenerante, grazie alla nostra piscina e all'ottima cucina tradizionale marchigiana, offriamo diversi servizi: •officina attrezzata con il necessario per interventi meccanici di tipo ordinario •deposito sicuro per le biciclette •guide ciclistiche riconosciute dall'AMI BIKE (associazione nazionale mountain bike Italia) disponibili per accompagnarvi negli itinerari ciclistici. Sosta gratuita se si consuma un pasto POSTI CAMPER 6 Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home
Montemonaco (AP
LA CITTADELLA Loc.La Cittadella
0736856361-3332553824
informa@cittadelladeisibillini.it--www.cittadelladeisibillini.it 42°53’12.85 N-13°20’16.91 E
Sulla sommità di un panoramico poggio (m.800 s.l.m.) adagiato ai piedi dei monti, sorge “Cittadella“, luogo ideale per una fantastica vacanza nel Parco Nazionale dei Sibillini. Numerose possibilità di relax e svago offerte al turista: passeggiate a piedi, a cavallo e in mountain-bike nel folto dei boschi e lungo suggestivi sentieri; raccolta di castagne, funghi e frutti di bosco presenti in abbondanza nel territorio; pesca sportiva sulle sponde dei laghi e lungo il corso dei torrenti montani; canoa e canottaggio nel Lago di Gerosa; escursioni sulle cime dei Monti Sibillini.
Escursioni alla scoperta del Monte Vettore con il pittoresco lago di Pilato, degli stupendi piani di Castelluccio, della selvaggia Gola dell’Infernaccio, del fiabesco Monte della Sibilla. L’azienda dispone di 18 camere, dotate di tutti i servizi e riscaldamento: Phon, TV e Set di cortesia.
Il caratteristico locale ristorante che propone una cucina semplice e genuina, basata sui gustosi piatti tradizionali della gastronomia montana ed un ampio locale per incontri e relax Il Vettore è la cima più alta delle Marche, molti sono gli itinerari da fare ma quello più facile e accessibile anche ai meno allenati è quello che da Forca di Presta arriva fino a Cima del Redentore.
Da Forca di Presta si risale fino a rifugio Zilioli su un sentiero panoramico che dona una bellissima veduta sulla Piana di Castelluccio dove nel periodo di luglio si possono ammirare i suggestivi colori delle coltivazioni di lenticchie. Dal rifugio Zilioli se si prosegue a sinistra ci si avventura in un panoramico percorso cresta cresta fino a Cima del Redentore a Mt. 2448; invece verso destra si prosegue per un ripido sentiero verso la cima del Vettore a 2476 Mt.
Sosta gratuita se si consuma un pasto
POSTI CAMPER
5
Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI
torna su home
.
Montefiore dell’Aso
(AP)
LA FAVELLA
C.da
Menocchia,54
tel.0734939017-3388571908
Dal 1992
organizziamo
nella regione
Marche
corsi estivi
residenziali di
inglese,
francese e di
italiano per
stranieri.
Dal
1997 li
organizziamo
solo a
Montefiore dell’Aso
in provincia di
Ascoli Piceno,
in aziende
agrituristiche.
L’agriturismo
"La Favella"
è gestito
direttamente
dagli
organizzatori,è
a 7 km. dal mare
di
Cupramarittima(Riviera
delle Palme) e
a 40 minuti
d'auto dal Parco
Nazionale dei
Monti Sibillini
e da Loreto è il
posto ideale per
apprezzare le
ricchezze
naturali,
storiche,
culturali e
gastronomiche
delle Marche.
Maneggio: 3 km.
con ricovero
cavalli per
gruppi di
cavalieri.
Ideale per
amanti della
bicicletta.
L'azienda
Agrituristica
"La
Favella"dispone
di 18 posti
letto, 5 ha. dio
terreno
(piante
officinali -
rimboschimento -
orto biologico -
prato)
L’agriturismo
"La Favella"ha
alle spalle
un’azienda a
totale
conduzione
biologica,
produce piante
officinali,
olive,
ortaggi per il
consumo
dell’azienda,
grano e
seminativi
biologici,
alleva pochi
animali di bassa
corte
per il consumo
dell’azienda
(conigli, polli)
e ne ricava
uova.
Offre
un’alimentazione
sana e
soprattutto
adatta al tipo
di impegno
fisico ed
intellettivo che
affrontano
gli studenti
nelle intense
settimane di
studio e
divertimento.
L'azienda vende
anche:Liquore di
Erba Luigia,Grano
tenero
biologico, anche
fioccato,Foglie
intere secche di
citronella per
tisane,Piantine
di citronella
Confezioni
regalo con fiori
di lavande e
foglie di
citronella (su
prenotazione)Infuso
di citronella
(digestivo
2
Posti camper Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home
Montefiore dell’Aso (AP)
I CIGNI
San Giovanni.56 tel07349384567--3408080019
info@agriturismoicigni.it--www.agriturismoicigni.it
43°38’50.51 N-12°20’17.18 E
So no diverse le possibilità di alloggio, dalle ville con piscina, adatta a nuclei familiari numerosi, ma anche a gruppi di amici (fino a 16 posti letto), ai mini appartamenti adatti ad ospitare famiglie con un massimo di sei componenti. Ogni appartamento è fornito di bagno, cucina, frigorifero, tv, e riscaldamento autonomo, un posto auto. Gli ospiti possono fruire di ogni attrezzatura ludica, dell’orto dell’azienda, del forno a legna e dei barbecue, del pesce che potranno pescare nel laghetto, tutto in maniera gratuita. La nostra ricettività comprende anche l’organizzazione di convegni (numero limitato di partecipanti).
Ospitiamo, sia al chiuso (autunno e inverno) che all’aperto, inseriti nella superba cornice naturalistica del lago o al bordo delle piscine, presentazioni ed avvenimenti culturali e musicali, corsi tematici enogastronomici, workshop aziendali, esposizioni di qualsiasi genere. Si può fruire soltanto della struttura o richiedere anche un break, delle degustazioni o il servizio catering. Inoltre strutture quali: piazzole camper, ristorante, piscina, campo da tennis, parco giochi attrezzato, calcetto, bocce, ping pong, biciclette, lago di pesca sportiva con area barbecue, percorsi per passeggiate a cavallo e maneggio nelle vicinanze. Nelle vicinanze Campi da Golf.
20 POSTI CAMPER Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico S torna su home
|
|
|
|
Sosta gratuita se si consuma un pasto Mercatello sul Metauro (PU) CA’MONTIONI Localita Montioni,23 Tel.072289706--3479405401 agriturcamontioni@gmail.com--www.agricampeggiocamontioni.it 43°38’50.51 N-12°20’17.18 E L'agri campeggio Ca' Montioni sorge nella verde e tranquilla vallata del fiume Sant'Antonio a 510 metri s.l.m. adiacente all'agriturismo omonimo. Ca' Montioni dista 3 km dal paese ed è facilmente raggiungibile percorrendo la via Guinza completamente asfaltata. La tranquillità, il verde dei boschi che circondano Ca' Montioni rendono la sosta piacevolmente rilassante, supportata dai servizi offerti dall'agriturismo.
Un ettaro di superficie recintata e illuminata nelle ore notturne crea la dovuta tranquillità per chi sosta nelle confortevoli piazzole. L'offerta di un posto confortevole, che riesce a soddisfare i bisogni del turista itinerante, accompagnato da una realtà di serena armonia col territorio, rende la sosta piacevolmente salutare.
POSTI CAMPER 24 Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home
|
Cagli (Pu) Agriturismo Borgo Caravan an Park di Frescina –oc. Frescina – Abbadia di Naro- SP 257 km. 42,800 Tel. 0721/708001 – Fax 0721/796147 www.frescina.com - info@frescina.com GPS: N43°36'21.57" - E12°33'35.19"  Frescina il benessere è tutto! Per chi desidera vivere un momento di relax e benessere nel cuore del Montefeltro. Al vasto parco piscine, alla Vecchia Fonte, ideale per un momento di relax della coppia si aggiungono le grandi novità per la fredda stagione: la nuova piscina coperta con acqua sorgiva riscaldata, idromassaggi, cascate e getti d’acqua. Tante, diverse soluzioni per il tuo soggiorno. Anche per cerimonie. In una cornice ambientale unica, l’Agriturismo e Centro Benessere di Frescina amplia la sua offerta ricettiva con la nuova area camper. Le verdi colline marchigiane fanno da sfondo al parco piscine per bagni nelle acque sorgive. Tante le attività possibili, dalle passeggiate a cavallo proposte dal vicinissimo maneggio alle escursioni in bici o nordic walking, alle uscite nei boschi alla ricerca di erbe spontanee , funghi o, con il cane, di tartufi. Funghi e tartufi pregiati,di cui ricchissimo è il territorio, entrano nella cucina proposta dalla Agriturismo, tradizionalmente marchigiana e semplice, ma ricca di sapori e caratterizzata dalla qualità dei prodotti impiegati. Il Caravan Park di Frescina dispone di 28 piazzole attrezzate di diverse dimensioni ( da 65 a 125 mq), il costo varia a seconda delle dimensioni e della stagione e la quota individuale permette di accedere al parco piscine e ai servizi del centro benessere (per due persone da un minimo di 30 ad un massimo di 50 € in altissima stagione). Per soste di almeno tre giorni si applica la riduzione del 20% POSTI CAMPER 28 Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI torna su home
Acqualagna (PU) I CONTI via del Pieve del Colle,11 tel.3285399473--3495796001 info@agriturismoiconti.it - www.agriturismoiconti.it Indicazioni GPS 43°37’34.46 N-12°33’40.04 E 
Area Camper; parcheggio con elettricità e acqua potabile, barbecue, uso di tutti i servizi dell’agriturismo (piscina, giochi, sala comune ricreativa, lavanderia, area barbecue). Attività in loco gratuite:docce ,spogliatoi,bagni. Piscina riscaldata e idromassaggio, parco giochi bambini, calcio balilla, ping pong, sentieri trekking, mtb e panoramico, percorso didattico nella tartufaia Attività in loco a pagamento:Escursioni alla ricerca del tartufo con degustazione e dimostrazione per la preparazione, Escursioni a piedi con guida,Noleggio mtb. Attività convenzionate: Centro benessere, corsi di equitazione in paddock, escursioni giornaliere organizzate a cavallo, escursioni in mtb. POSTI CAMPER 8 posti camper /caravan - 4 piazzole tende Allaccio elettrico SI - Carico Acqua SI - Scarico SI
torna su home
Servigliano (FR) CASCINA DEGLI OLIVI |